Do you want to view the website in English? X
Prealpi Hotel –  San Vendemiano – Sito Ufficiale Italiano

Percorso mezza giornata

Percorso mezza giornata nei dintorni del Prealpi Hotel

Quando si pensa alle attrazioni turistiche del Veneto si pensa principalmente a Venezia, alle Dolomiti, Cortina, alle spiagge di Jesolo e Lignano, ma tutto il nostro territorio offre luoghi di vario interesse degni di essere visitati.

Quello che vi proponiamo è un percorso, fattibile in qualche ora, per conoscere quattro interessanti luoghi storico-culturali ed enogastronomici vicini a noi.

Prima tappa al Santuario di Santa Augusta a Vittorio Veneto, circa 20 minuti di percorrenza in auto, tranquilla cittadina ai piedi delle Prealpi Trevigiane con due centri storici stupendi, che da soli già meriterebbero. Da quello di Serravalle parte, a fianco del Duomo, una imponente scalinata di cento gradini, dominata dalla statua della Santa, che prosegue poi in un agevole ma ripido sentiero acciottolato intervallato da sette piccoli capitelli secenteschi costruiti in ringraziamento alla fine di una epidemia.

La leggenda vuole che, per far passare dolorose emicranie, basti infilare la testa nel foro dell’antichissima pietra posta dietro l’altare, dove riposano le spoglie della Santa, invocandola e pregandola con fede.

Dal Santuario il panorama si offre meraviglioso e particolare.


Seconda tappa a Fregona, da Vittorio Veneto una quindicina di minuti, per una escursione nelle Grotte del Caglieron.

Un piccolo gioiello di sicuro effetto composto da cavità interamente percorribili su sentieri e passerelle, in parte di origine naturale, per l’erosione del torrente Caglieron su strati prevalentemente calcarei, in parte artificiale dovuta all’attività estrattiva risorgimentale che forniva architravi, stipiti e materiale per la costruzione dei palazzi e delle ville di Vittorio Veneto. Siamo sicuri che durante la discesa nelle forre lo spettacolo delle numerose cascate e delle grandi e limpide marmitte formatesi alla loro base vi lasceranno a bocca aperta.

Alla fine del percorso potrete ristorarvi in un vecchio mulino trasformato in ristorante prima di imboccare il sentiero che vi condurrà alla fine del percorso.


Proseguiamo verso la Sorgente del Gorgazzo a Polcenigo, meta un po’ lontana ma la visita ne varrà la pena.

È un incantevole specchio d’acqua dall’intenso colore azzurro, considerato un sito di incommensurabile valore naturalistico, alimentato dalle acque che, inabissatesi nelle fenditure dell’altopiano del Cansiglio o del Monte Cavallo, nessuno lo sa con precisione, riappaiono in superficie nella profonda risorgiva. Il luogo è famoso per l’unicità e l’incomparabile bellezza e purezza dell’acqua che sgorga con colori che coprono tutto lo spettro dell’arcobaleno, che hanno ispirato nel tempo artisti famosi.

Ci piace tacere un particolare per lasciare a voi il piacere di scoprirlo.


Per terminare la giornata, sulla via del ritorno, a soli 5 minuti dalla Sorgente del Gorgazzo, vi invitiamo a visitare il Birrificio Artigianale Valscura per assaporare a vostra scelta una delle migliori birre del territorio accompagnata magari da ricchi taglieri di salumi e formaggi.

La Birra prodotta artigianalmente è ottenuta dalla perfetta miscela dei migliori malti d’orzo e frumento, luppoli in fiore e ceppi di lieviti selezionati con l’acqua delle vicine sorgenti scarsa di carbonato di calcio, purissima e ricca di qualità organolettiche degne delle migliori acque minerali naturali.

Chiuso di Giovedì
Per info: LINK

MIGLIOR PREZZO
GARANTITO

SITO UFFICIALE DEL PREALPI HOTEL


PRENOTA ONLINE O TELEFONA ALLO 0438 400706